Dall'idea al prodotto finito, corso pratico per convertire le proprie idee in oggetti artistici come Candele, saponi e oggetti ceramici

Da The Beauty and The Robot.
Versione del 25 lug 2025 alle 16:48 di Htsoft (discussione | contributi) (Pagina principale del corso generale)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Obbiettivo del corso

Lo scopo del corso è mostrare tutti passaggi che portano dall'ideazione di un oggetto alla sua realizzazione adoperando sia tecniche moderne che classiche. Si va dall'uso delle Intelligenze Artificiali, all'uso delle Stampanti 3D fino alla creazione degli stampi per colata ai vari dettagli nella creazione dei singoli prodotti come Candele, Saponi e statue in Gesso Ceramica. Tutto con un approccio pratico che porterà alla realizzazione degli oggetti che il discente potrà esporre immediatamente per mostrarlo alle persone di suo interesse.

Programma del corso

Il corso si svolge lungo tre giornate. Si inizia alle 10:00 e si finisce alle 16:30 con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 13:30. Di seguito il programma suddiviso giornata per giornata:

Giorno 1:

  • Il materiale necessario ed i DPI (Dispositivi di protezione individuale)
  • Definizione dell'idea: scopo, target, comprendere la difficoltà.
  • Uso delle intelligenze artificiali dalla creazione dell'immagine al modello 3D pronto per la stampa.
  • Stampanti 3D: quale scegliere e perché
  • Creazione del positivo per il calco: uso dei software necessari per preparare ed inviare la stampa
  • Come posizionare il modello 3D per ottenere una stampa efficace
  • Stampa del modello
  • Post produzione
  • Preparare l'area per creare lo stampo
  • Gomma e pasta siliconiche: quali scegliere
  • Gli shore, cosa sono e perché sono importanti.
  • Mescolare bene, mescolare tanto. Guida pratica alla creazione del materiale per la colata per lo stampo
  • Creazione dello stampo

Giorno 2:

  • Il materiale necessario ed i DPI (Dispositivi di protezione individuale)
  • Prepariamo lo stampo perla colata della cera
  • Le cere: tipologia, caratteristiche, modalità d'uso
  • Lo stoppino: l'anima della candela.
  • Tecniche di scioglimento della cera per la preparazione
  • Come colorare la cera: materiali e tecniche
  • Scelta dell'essenza non solo una questione di gusti: basi sull'aromaterapia
  • Preparazione della cera e colatura nello stampo
  • I problemi più comuni e come risolverli
  • Lavoriamo in sicurezza
  • Stratificazione delle candele
  • La sformatura
  • Dipingere sulle candele, materiali e modalità

Giorno 3:

  • Il materiale necessario ed i DPI (Dispositivi di protezione individuale)
  • Il sapone: non solo per restare puliti
  • Tipologie di saponi
  • Tecnica del Melt & Pour
  • Preparazione del prodotto
  • Aggiunta del colorante
  • Aggiunta dell'essenza
  • Colatura e raffreddamento
  • La sformatura
  • Personalizzazione
  • Il gesso ceramico: cos'è e come si prepara
  • Prepariamo lo stampo ed il prodotto
  • Colatura del prodotto nello stampo
  • La sformatura
  • Come dipingere l'oggetto sformato.

Materiale fornito con il corso

  • Borsa in liuta The Beauty and The Robot
  • Dispense del corso
  • Accesso al materiale online
  • Accesso al gruppo telegram per scambiarsi informazioni, consigli e quanto necessario
  • Quadernone e penna per prendere appunti
  • Paletta in silicone per girare le miscelazioni
  • Misurino
  • Guanto presa per maneggiare gli oggetti caldi
  • Accesso al materiale del laboratorio
  • Tutto quanto prodotto durante il corso
  • Visita guidata alla mostra The Beauty and The Robot

Calendario

La prossima sessione si terrà nei seguenti giorni:

  • 14 Settembre 2025
  • 21 Settembre 2025
  • 28 Settembre 2025

Le lezioni inizieranno alle ore 10:00 e termineranno dalle ore 16:30 con una pausa di trenta minuti per pranzare dalle ore 13:00 alle ore 13:30. Il pranzo è a sacco, è possibile accedere al bar annesso per acquistare alcuni piatti freddi e caldi e degustare vino o altre bevande. Sono previste due pause: dalle 11:00 alle 11:15 e dalle 14:30 alle 14:45 durante le quali saranno disponibili biscotti e tisane.

Prezzi

Il costo complessivo del corso è di euro 450,00 IVA Inclusa, da versare come segue:

  • Euro 150,00 al momento della prenotazione del corso
  • Euro 300,00 al momento almeno 72 ore prima dell'inizio del corso

In caso di mancata partecipazione totale o parziale al corso non si ha diritto ad alcun rimborso delle somme precedentemente versate.

Il mancato saldo del corso entro le tempistiche stabilite non permetterà l'accesso al corso.

Informazioni

Per le informazioni e la registrazione al corso è possibile inviare un whatsapp o effettuare una chiamata al seguente numero telefonico: +39 391 3782164

E' possibile stabilire un incontro conoscitivo prima di partecipare al corso per comprendere al meglio come questo sarà svolto.